Ecco il calendario delle fiere sulla caccia del 2023
Dopo due anni riparte il settore fieristico venatorio, con un panorama di eventi inevitabilmente cambiato. Da EOS a Caccia Village qui trovate l'elenco completo di tutte le fiere in programma.
Dopo i difficili anni del Covid, il rinnovato panorama fieristico venatorio italiano sembra essersi consolidato attorno a 4 eventi principali che da febbraio a maggio metteranno in mostra il meglio del settore venatorio italiano e internazionale: si comincerà l’11 febbraio a Verona con la seconda edizione di EOS, che dopo il successo del 2022 punta ad affermarsi definitivamente come la manifestazione di riferimento per tutto il settore outdoor; si proseguirà ad aprile con la fiera Caccia Pesca Natura di Longarone e il Game Fair, che quest’anno si svolgerà in contemporanea con la fiera agricola del Madonnino; e si concluderà a maggio con l’imperdibile appuntamento del Caccia Village di Bastia Umbra.
Non si faranno più, invece, né l’Hit Show di Vicenza che è stato ufficialmente cancellato lo scorso settembre, né la decennale fiera di Riva del Garda di cui si sono perse le tracce dopo il rebranding con cui nel 2021 era stata ribattezzata Expo del cacciatore.
Calendario Fiere Caccia 2023
Oltre ai 4 eventi principali già citati nel corso del 2023 se ne svolgeranno altri, minori per numero di visitatori e aziende presenti ma non meno importanti per la vitalità del nostro settore. Eventi di cui cercheremo di darvi conto nel corso dell’anno man mano che verranno confermati.
Di seguito trovate il calendario delle fiere sulla caccia del 2023 confermate fino a ora.
***
EOS – European Outdoor Show | 11 – 13 febbraio 2023
Verona Fiere (Verona) – www.eos-show.com
Dopo il successo della prima edizione con oltre 27 mila visitatori, nel 2023 EOS punta a diventare definitivamente la fiera di riferimento per il settore outdoor italiano. Le premesse ci sono tutte: negli oltre 59 mila metri quadrati di esposizione saranno presenti oltre 350 aziende (in aumento rispetto allo scorso anno) fra caccia, tiro sportivo, difesa personale, pesca, nautica e outdoor; a queste farà da corredo un interessante programma di corsi ed eventi che quest’anno sarà arricchito anche da 2 esposizioni cinofile internazionali firmate ENCI.
Caccia, Pesca, Natura | 14-16 aprile 2023
Longarone Fiere (Longarone – BL) – www.caccia-pesca-natura.it
Fiera storica del panorama venatorio italiano, dedicata principalmente alla caccia alpina, che nel 2023 giungerà alla sua 21ª edizione. Con più di 100 aziende solitamente presenti, circa 13.500 mq di esposizione, l’ormai famosa Festa del Cacciatore (giunta alla 26ª edizione) e il Concorso nazionale di tassidermia, da anni la fiera Caccia, Pesca, Natura di Longarone è uno degli eventi venatori più attesi, soprattutto, dagli appassionati del nord-est Italia.
Game Fair | 23-25 aprile 2022
Grosseto Fiere – www.gamefairitalia.it
Cambia il periodo si svolgimento (da settembre ad aprile), ma non cambia l’anima di quella che è riconosciuta come la più grande fiera campestre italiana. Il Game Fair nasce in Inghilterra nel 1950 per iniziativa della “Country Landowners Association”, un’organizzazione di gentiluomini che intendevano valorizzare la cultura rurale riunendo periodicamente gli amanti della caccia, dei cani, dei cavalli, della pesca e della vita in campagna. Obbiettivo che ancora oggi resta il caposaldo della manifestazione e che in Italia ha portato, dopo un anno di stop, al recente accorpamento con la fiera agricola del Madonnino. I numeri dell’ultima edizione sono stati importanti, circa 250 espositori e 26 mila visitatori.
Caccia Village | 12-14 Maggio 2023
Umbriafiere (Bastia Umbra – PG) – www.cacciavillage.it
A maggio tornerà a popolarsi il villaggio della caccia di Bastia Umbria, come ormai è consuetudine da più di 11 anni. La manifestazione, punto di rifermento per tutta la community venatoria del centro sud Italia, nel 2022 ha registrato oltre 33 mila visitatori, più di 350 aziende presenti e più di 900 brand rappresentati. E quest’anno promette di migliorare ancora con l’ampliamento dell’area tematica dedicata al “Cibo Selvaggio” che avrà come Ambassador lo chef pluristellato Igles Corelli.
Sagra della caccia di Bereguardo | Domenica 28 maggio 2023
Castello di Bereguardo (Bereguardo – PV) – www.sagradellacaccia.it
La sagra della caccia di Bereguardo è una manifestazione che nel suo piccolo è riuscita a ritagliarsi uno spazio importante nel panorama fieristico venatorio italiano, diventando un appuntamento fisso per i cacciatori del nord-ovest Italia. Organizzata con resilienza da oltre 20 anni dalla locale “Società Cacciatori di Bereguardo“, la sagra unisce, nella storica location del castello medievale di Bereguardo, una mostra mercato di armi e accessori a una esposizione canina dedicata alle razze da caccia.
Il Game Fair e’ rimandato ad aprile 2023