Gestione Faunistica
-
Peste Suina Africana, com’è stata eradicata in Repubblica Ceca
Fra i vari stati europei che in tempi recenti sono stati colpiti dalla peste suina africana, la Repubblica Ceca è…
Leggi di più » -
Approvato il Piano di gestione nazionale della Tortora
Il 2 marzo la Conferenza Stato Regioni ha approvato il Piano di gestione nazionale della Tortora selvatica. Finalmente! È proprio…
Leggi di più » -
Cos’è la peste suina africana, perché è pericolosa e difficile da controllare
La peste suina africana (ASF o PSA) è una malattia virale che colpisce gli animali appartenenti alla famiglia dei suidi,…
Leggi di più » -
Fagiano, sospendere il prelievo delle femmine per tornare ad avere popolazioni naturali
Negli ultimi decenni la gestione del fagiano ha subito drastici cambiamenti che hanno portato in dote una popolazione in calo…
Leggi di più » -
Starna, comprendere il declino per impostare programmi di recupero
I fattori chiave implicati nel declino e nell’estinzione della starna possono essere così riassunti: riduzione della quantità di insetti legata…
Leggi di più » -
Che cosa mangia la lepre?
La gestione di questo lagomorfo è spesso basata su conoscenze empiriche, parziali, quando non su vere e proprie credenze senza…
Leggi di più » -
Cinghiali, danni e prevenzione: una lungimirante alternativa agli abbattimenti di controllo
Nel precedente articolo abbiamo già parlato del “problema cinghiale” tentando di fare un po’ di chiarezza sulla presenza e sull’andamento…
Leggi di più » -
Ripopolare il Fagiano con animali d’allevamento: Consigli ed errori da evitare
La premessa indispensabile per affrontare l’argomento è che il ripopolamento del fagiano è una operazione accettabile, sia da un punto…
Leggi di più » -
La lepre: ambiente, alimentazione e gestione dell’habitat
Molte persone che si reputano grandi conoscitori della lepre europea, ritengono che per migliorare l’ambiente per questo lagomorfo la cosa…
Leggi di più » -
Ambientamento del fagiano: strategie e consigli
L’utilizzo di fagiani di allevamento per ripopolare il territorio è una pratica controversa perché, se da un lato può fornire…
Leggi di più »