-
Fauna e Ambiente
L’inefficacia del “Pronta Caccia”, capi destinati a morire (senza finire nei carnieri)
Continuando la serie di articoli riguardanti i ripopolamenti di fagiani pronta caccia è necessario soffermarci su un altro aspetto. Infatti,…
Leggi di più » -
Gestione Faunistica
Lo spreco economico dei fagiani “pronta caccia”
Abbiamo già introdotto l’argomento fagiani pronta caccia nello scorso articolo analizzando in particolare la questione etica, ora proviamo a esaminarne…
Leggi di più » -
Gestione Faunistica
Fagiani “Pronta Caccia”: una gestione priva di etica e d’intelligenza economica
Fin dal medioevo il fagiano è stato immesso in numerosi territori europei e mondiali con più o meno fruttuosi risultati.…
Leggi di più » -
Fauna e Ambiente
Il piombo: un vecchio amico che andrebbe totalmente sostituito?
Negli ultimi decenni l’attività venatoria ha subito attacchi su tutti i fronti che hanno portato i cacciatori a chiudersi, sempre…
Leggi di più » -
Fauna e Ambiente
In Sardegna e Sicilia i primi casi di Malattia Emorragica del Cervo
Dopo la Peste Suina Africana, un’altra malattia d’interesse faunistico si affaccia in Italia: all’inizio del mese di novembre, in alcuni…
Leggi di più » -
Gestione Faunistica
Starna e Pernice rossa: opzioni reali per i ripopolamenti
È ormai da decenni che l’uomo interviene sulla natura con ripopolamenti a fini venatori più o meno scellerati. Questa realtà…
Leggi di più » -
Approfondimenti Specie Cacciabili
L’Allodola, un declino che può essere fermato
L’Allodola (Alauda arvensis) è il più comune e diffuso Alaudide del Paleartico occidentale. La specie è parzialmente migratrice e in…
Leggi di più » -
Gestione Faunistica
Cos’è la peste suina africana, perché è pericolosa e difficile da controllare
La peste suina africana (ASF o PSA) è una malattia virale che colpisce gli animali appartenenti alla famiglia dei suidi,…
Leggi di più » -
Gestione Faunistica
Fagiano, sospendere il prelievo delle femmine per tornare ad avere popolazioni naturali
Negli ultimi decenni la gestione del fagiano ha subito drastici cambiamenti che hanno portato in dote una popolazione in calo…
Leggi di più » -
Progetti e Studi Scientifici
MammalNet: un progetto di “Citizen Science” per monitorare i mammiferi Europei
Ai giorni nostri le modifiche e le evoluzioni degli habitat e del clima accelerano costantemente le variazioni della presenza animale…
Leggi di più »