Caccia e Giovani
-
Vita, caccia, aspettative e realtà
A caccia, come nella vita, le aspettative sono motivazioni che portano le persone a muoversi, a fare, a credere. Aspettative…
Leggi di più » -
Un’apertura differente
Siamo alla terza domenica di settembre, le temperature calano, il vento torna a far muovere le foglie dei pioppi di…
Leggi di più » -
A caccia per fame
Tra parole in dialetto intraducibili in italiano, stampi fatti con i tappi in sughero dei bottiglioni di vino e vite…
Leggi di più » -
Iniziazione alla Caccia
Entrambi frementi per l’emozione, il giovane cacciatore e il suo giovane ausiliare si accingono a dare inizio alle danze. Da…
Leggi di più » -
Luci e ombre sul giorno dopo
Perdere un ausiliare non è semplice, specialmente se è colui che ti ha svezzato dal punto di vista venatorio. Fai…
Leggi di più » -
Frizione, prima e si parte! Obiettivo: rialzare il peso sociale del cacciatore
“Io sono cacciatore!” Questa è la motivazione per la quale il primo ottobre 2020 ero a Milano, con cinquemila e…
Leggi di più » -
Un riporto di un cane risorto
“Talvolta la vita tende a darti addosso con una serie di eventi che ti buttano giù, ti sotterrano e ti…
Leggi di più » -
Il Maestro, la Regina e il Grande Fiume
Protagonisti di questa azione sono la Regina del bosco, i miei due Spinoni Caio e Orso, mio padre e la…
Leggi di più » -
Caccia e Cinofilia, due malattie inguaribili che creano ricordi indissolubili
Nella caccia, il collegamento tra cacciatore e ausiliare è fondamentale per cacciare come si deve. Basta uno sguardo per capire…
Leggi di più » -
La caccia su Instagram, un mondo tutto da scoprire
Instagram è tra i social network più in voga tra i giovani. Tra scatti mozzafiato, citazioni filosofiche e i più…
Leggi di più »