Fauna e Ambiente
-
In Sardegna e Sicilia i primi casi di Malattia Emorragica del Cervo
Dopo la Peste Suina Africana, un’altra malattia d’interesse faunistico si affaccia in Italia: all’inizio del mese di novembre, in alcuni…
Leggi di più » -
Starna e Pernice rossa: opzioni reali per i ripopolamenti
È ormai da decenni che l’uomo interviene sulla natura con ripopolamenti a fini venatori più o meno scellerati. Questa realtà…
Leggi di più » -
Scolopax Overland, continua il progetto di ricerca sulla migrazione delle beccacce
Anche quest’anno prosegue il progetto di ricerca Scolopax Overland, con cui si mira a raccogliere importanti dati scientifici sulla fenologia…
Leggi di più » -
L’Allodola, un declino che può essere fermato
L’Allodola (Alauda arvensis) è il più comune e diffuso Alaudide del Paleartico occidentale. La specie è parzialmente migratrice e in…
Leggi di più » -
Peste Suina Africana, com’è stata eradicata in Repubblica Ceca
Fra i vari stati europei che in tempi recenti sono stati colpiti dalla peste suina africana, la Repubblica Ceca è…
Leggi di più » -
Approvato il Piano di gestione nazionale della Tortora
Il 2 marzo la Conferenza Stato Regioni ha approvato il Piano di gestione nazionale della Tortora selvatica. Finalmente! È proprio…
Leggi di più » -
Cos’è la peste suina africana, perché è pericolosa e difficile da controllare
La peste suina africana (ASF o PSA) è una malattia virale che colpisce gli animali appartenenti alla famiglia dei suidi,…
Leggi di più » -
Influenza aviaria, esteso il divieto di utilizzo dei richiami vivi
Il Ministero della Salute ha aggiornato le disposizioni dello scorso 27 ottobre con cui, a seguito della scoperta di due…
Leggi di più » -
Fagiano, sospendere il prelievo delle femmine per tornare ad avere popolazioni naturali
Negli ultimi decenni la gestione del fagiano ha subito drastici cambiamenti che hanno portato in dote una popolazione in calo…
Leggi di più » -
Richiami vivi, divieto di utilizzo per Anseriformi e Caradriformi a causa dell’influenza aviaria
Anche quest’anno si è ripresentato il virus dell’influenza aviaria e come già accaduto nelle passate stagioni è stato sia vietato l’utilizzo…
Leggi di più »