Wilderness
13 Maggio 2022
Muntagnin – Storia segreta di un cacciatore
Eventi
30 Aprile 2022
Al via oggi la prima edizione di EOS
Eventi
23 Aprile 2022
Per chi coltiva da molti anni la passione per la caccia, o magari anche se più giovane è nato in una famiglia di cacciatori dove i racconti e i ricordi si tramandano da sempre, il…
Leggi di più »Il 13 maggio la Giunta regionale della Liguria ha approvato il calendario venatorio per la stagione di caccia 2022/2023. Purtroppo, resta quasi tutto invariato rispetto allo scorso anno, comprese le molte limitazioni introdotte nel 2020. Anche quest’anno per i cacciatori liguri niente preapertura, niente caccia a Tortora (nonostante il piano di…
Leggi di più »Anche quest’anno prosegue il progetto di ricerca Scolopax Overland, con cui si mira a raccogliere importanti dati scientifici sulla fenologia migratoria della beccaccia e che vede coinvolti l’Ufficio studi e ricerche faunistiche e agroambientali di…
Leggi di più »Dopo due lunghi anni di assenza dovuti alla pandemia, nel week end del 13/14/15 Maggio è tornato l’appuntamento con la…
Leggi di più »La domesticazione degli animali da parte dell’uomo avviene durante l’ultima fase della preistoria e, più precisamente, è uno degli elementi…
Leggi di più »In Italia negli ultimi anni la caccia da appostamento alle cornacchie è diventata sempre più popolare. Sarà per la sfida che impone il cacciare questo furbo selvatico, o per l’abbondante presenza della specie che rende numerosi gli incontri o ancora, per gli utili risvolti faunistici, fatto sta che sempre più…
Leggi di più »La domesticazione degli animali da parte dell’uomo avviene durante l’ultima fase della preistoria e, più precisamente, è uno degli elementi…
Leggi di più »Entrambi frementi per l’emozione, il giovane cacciatore e il suo giovane ausiliare si accingono a dare inizio alle danze. Da…
Leggi di più »Il passo è pesante e affonda poderoso nel leggero strato di fango, che risale adattandosi alla suola serpeggiando fra lo…
Leggi di più »La prima volta che ho sparato con un’arma da fuoco non è stato con il calibro 8. Mio padre e mio…
Leggi di più »È il 79 d.C., è autunno, sulle tavole imbandite delle case signorili si trovano melograni e frutta secca, legumi e…
Leggi di più »Perdere un ausiliare non è semplice, specialmente se è colui che ti ha svezzato dal punto di vista venatorio. Fai…
Leggi di più »Dopo la decisione presa da molte Regioni di non autorizzare la caccia in preapertura alla…
Leggi di più »