Lazio, autorizzate due giornate di caccia in preapertura
Si potranno cacciare 3 specie, ma fanno discutere le modalità con cui è stato autorizzato il prelievo della Tortora che in molte zone sarà limitato a un capo a cacciatore
Come previsto, con il decreto firmato ieri la Regione Lazio ha autorizzato la preapertura della stagione venatoria 2022/2023 per due giornate, giovedì 1 e domenica 4 settembre, in cui potranno essere cacciate tre specie, Cornacchia grigia, Gazza e Tortora. Di seguito tutti i dettagli.
Le modalità
Come sempre, nei giorni di preapertura si potrà cacciare esclusivamente da appostamento, sia fisso che temporaneo, senza l’ausilio del cane e limitatamente al territorio dell’Ambito Territoriale di Caccia dove si è iscritti come residenza venatoria e come secondo ATC se si è residenti in regione.
Si potrà cacciare dalle ore 5.35 alle 19.40 con un limite di carniere giornaliero fissato per ciascun cacciatore a 20 venti capi complessivi delle specie autorizzate, ma con limitazioni specifiche per la tortora che in molti ATC porteranno il carniere realmente prelevabile a un solo capo per cacciatore.
Il prelievo della Tortora
Per contingentare i prelievi secondo quanto stabilito dal Piano nazionale di gestione, la regione Lazio ha scelto una strada diversa rispetto all’App di monitoraggio usata da altre amministrazioni: ha fissato un tetto massimo di tortore prelevabili (5534 capi – la metà di quelli abbattuti in media negli ultimi 5 anni), assegnando a ogni ATC una quota di abbattimento sulla base del numero dei soci. Essendo il numero dei soci superiore a quello dei capi abbattibili, per accedere al prelievo era necessario presentare una domanda di autorizzazione agli ambiti territoriali di caccia. Dove le richieste hanno raggiunto il numero massimo di capi prelevabili (giusto per fare un esempio nell’ATC Roma 2) il carniere consentito sarà di un solo capo a cacciatore.
Una modalità che ha creato forte scontento fra i cacciatori laziali: da un lato, infatti, sono molti i soci che non avranno accesso al prelievo e dall’altro, anche chi è stato autorizzato dovrà accontentarsi di un solo capo. È prevedibile che a queste condizioni molti degli autorizzati rinunceranno al prelievo. Vi ricordiamo, però, che entro il 28 ottobre 2022 tutti i cacciatori che hanno ricevuto l’autorizzazione alla caccia alla Tortora dovranno rendicontare all’ATC gli abbattimenti effettuati, anche se pari a zero.
Qui trovate il testo integrale del decreto che autorizza la preapertura della caccia nella regione Lazio.
Ho richiesto l’autorizzazione,nn sapendo i termini,; mi e’arrivata la connessione di 1capo e
l’ho rispedita al mittente dicendo che la possono concedere ad altro cacciatore: presa in giro!
Fanno schifo